Suor Joela KrügerSorelle di Maria, Darmstadt
NON LA PAURA, MA IL TIMORE DI DIO
Una chiave per affrontare i disastri
I disastri sono sempre più frequenti. Le forze della naturacolpiscono in modo imprevedibile. Il crollo delle infrastrutture senza strade, senza acqua, senza elettricità elettricità - senzatetto, traumatizzati, orfani, orfani, vedove, mezzi di sussistenza distrutti.sono tra le conseguenze. Spesso i paesi più poveri sono paesi. Ma anche i Paesi "ricchi" non sono risparmiati. I catasi verificano anche in luoghi dove si era dove prima si era abbastanza sicuri che qualcosa di simile accadesse nel nostro paese ! Ma succede. Ne sentiamo parlare e ne leggiamo ogni giorno continuaecosistema - aumento devastante dell'inquinamento
aumento dell'inquinamento - riscaldamento globale riscaldamento globale - cambiamento climatico e molto altro ancora. Vengono indette conferenze internazionali per per rimediare a decenni di negligenza.
per rimediare. Ma la questione della colpa rimane senza risposta. Allo stesso tempo, sono stati fatti enormi progressi. progressi sono stati compiuti. Una rete di informazioni senza precedentiuna rete di informazioni senza precedenti sta riducendo le nazioni a "villaggioin una "comunità di villaggio". La comunicazione mondiale comunicazione mondiale rende la cooperazione globale cooperazione in tutti i campi. Nel mondo occidentale, un'autonomia senza precedenti autonomia per ridefinire la vita personale. la vita personale in modo nuovo. L'identità naturaledell'uomo e della donna, del padre e della madre, è dichiarata un'opzione opzione, e l'identità sessuale può essere identità sessuale può essere definita in base ai propripuò essere definita in base ai propri desideri. Se i figli sono desiderati o voluti o non voluti - che siano concepiti naturalmente o concepiti o concepiti "in vitro" - utilizzati per embrioni consumatiutilizzati per la ricerca sugli embrioni da consumo - nati o non natio non nati - quasi tutto è è soggetto al controllo umano....
È sorprendente che, nonostante tutti iprogressi scientifici, un settore rimangaescluso : il tempo atmosferico non può esseremesso sotto controllo. Michiedo se Dio si riserva questo ambito
per farci riflettere? Inmezzo ai successi dell'uomo diventatoautonomo ,manca quasi sempre il grido della coscienza .
I dieci comandamenti del Sinai sono statisono stati in gran parte aboliti, e la coscienza è abituata a reagire.
... Se non facciamo tacere completamente la nostra coscienza silenzio, essa ci mostrerà forse dei legami nellenelle avversità che ci si presentano, ci farà e ci ricorderà il comandamento Non uccidere uccidere". Non solo questo comandamento èmilioni di volte, ma spesso uccidere è addirittura un diritto umano. E tutti noi dobbiamoe sperimentare quali dolori e sofferenze comporta e dolore nell'abbandonare il Signore nostro Dio, e non temerlo (cfr. Ger. (cfr. Ger. 2:19). La legge della semina e della raccolta rimane. E vedremo il raccolto davanti ai nostri occhi quando sempre più morte e distruzione sempre più morte e distruzione.
Su questo tema, Madre Basilea Schlink, fondatrice della Sorella Evangelica dianni fa, ha scritto qualcosa che ora potrebbe diventare un nuovo aiuto pastorale.
potrebbe essere:
Dio sta aspettando che la nostra paura delle catastrofi naturali Dio aspetta che la nostra paura delle catastrofi naturali si trasformi in paura di Dio, la paura dell'Eterno, di cui siamo creature. siamo. Che siano già stati colpiti o che non lo siano ancora non ancora colpiti - abbiamo tutti bisogno di essere afferrati e e scossi dalla santità di Dio. Allora allora non avremo più paura della morte, della sofferenza e delle e delle perdite, ma di lui e della sua ira. ira, e incontreremo l'Onnipotente con riverenza. con riverenza.
Dov'è la vostra riverenza? Questa è la domanda esistenziale La domanda esistenziale di Dio a noi in questo tempo. Il comando di temere Dio attraversa tutti i libri della Bibbia, sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento.
Grande e onnipotente è lui! Si vorrebbe fuggire da questa maestà, da questa onnipotenza che governa la terra. È il Dio immortale, colui che è, era e rimane dall'eternità all'eternità. Ma tutti gli uomini devono morire, anche i potenti della terra e i fondatori di religioni. Solo Dio ha potere e autorità sulla morte e sulla vita, su tutto l'universo. universo. Egli ha creato tutto ciò che vive, dal più piccolo fiore all'uomo, e il cosmo è opera delle sue mani.
Pieni di stupore, i Salmi descrivono la grandezza di Dio:
O Eterno, Dio degli eserciti, chi è come te? Potente sei tu, o Signore, e la tua fedeltà è intorno a te.
Tu domini il mare agitato, fermi le sue onde quando si alzano.
I cieli e la terra sono tuoi, tu hai fondato il mondo e tutto ciò che è in esso.
Il nord e il sud hai creato, il Tabor e l'Hermon gioiscono per il tuo nome.
Hai un braccio potente, forte è la tua mano e alta è la tua destra.
Rettitudine e giudizio sono il sostegno del tuo trono, misericordia e fedeltà ti precedono.
Sal 89,9-10.12-15
Dio testimonia se stesso per mezzo del suo servo Mosè:
Ecco che io sono solo e non c'è alcun Dio accanto a me! Posso uccidere e posso riportare in vita
, posso colpire e posso guarire, e non c'è nessuno che possa liberare dalla mia mano
. Deuteronomio 32:39
I cieli sono pieni della lode della sua gloria. L'adorazione intorno al suo trono
non ha fine:
Signore Dio nostro, tu sei degno di ricevere lode, onore e potenza, perché hai creato tutte
le cose e per tua volontà sono state e sono state create.
Amen, lode e onore e sapienza e ringraziamento e gloria e potenza e forza siano al nostro Dio
per tutti i secoli dei secoli! Amen. Ap. 4,11;7,12
Che Dio è il nostro Dio! È incomparabile. L'universo gli è sottomesso, la terra è lo sgabello dei suoi piedi, niente di più (Is 66,1). Non dovremmo avere paura di questo Dio potente? Se non possiamo fare a meno di cadere a terra davanti alla sua grandezza, allora ci viene data la grazia di far nascere nel nostro cuore il timore del Signore.
Non basta sapere nella Bibbia e riconoscere con la mente che Dio vive. No, dobbiamo coglierlo con tutto il nostro essere e avere il giusto atteggiamento del cuore nei suoi confronti. Tutto dipende dal fatto che trascorriamo la nostra vita nel timore di Dio. In questo sta la nostra salvezza per il tempo e per l'eternità,
soprattutto ora, nei tempi della fine, quando la sofferenza ci investirà presto. Il Signore ce lo mostra chiaramente in Apocalisse 14:6-7. Il Vangelo eterno deve essere predicato a tutti gli abitanti della terra, a tutte le nazioni, tribù, lingue e popoli:
Temete Dio e dategli gloria, perché è giunta l'ora del Suo giudizio!
E adorate colui che ha fatto il cielo e la terra, il mare e le sorgenti d'acqua!
Questo è il Vangelo che Dio annuncia oggi alla nostra generazione!
Dobbiamo temerlo e dargli gloria, anche prima che arrivino i suoi giudizi finali. Infatti, solo come timorosi di Dio possiamo stare davanti a Dio. Non appena ci ribelliamo a ciò che ci manda, apriamo la porta a Satana, l'avversario di Dio. Satana, l'avversario di Dio. È un ribelle fin dall'inizio e vuole tentare anche noi alla ribellione.
Dobbiamo temere Dio - il timore di Dio va ricercato ad ogni costo. Spesso noi cristiani lo abbiamo completamente dimenticato e il messaggio della grazia a buon mercato ha reso molti sicuri. Tremiamo ancora al pensiero che un giorno dovremo presentarci davanti all'onnipotente, grande Dio, che è il nostro giudice e davanti ai cui occhi si rivelano tutti i nostri peccati? ...
Quando ci avverte, lo fa per amore, perché vuole evitare che siamo giudicati per il tempo e per l'eternità. Quanto sia abissale questo amore è stato dimostrato prima del cielo e dell'inferno, quando Dio ha dato il suo Figlio unigenito per noi (Gv 3,16), affinché "diventassimo tutti figli di Dio in Cristo Gesù per mezzo della fede" (Gal 3,26) - i suoi figli,
che Egli ama teneramente e che perciò vuole salvare. Sì, la potenza e la grandezza di Dio appartengono al suo amore, che è la sua stessa essenza. Quando ci inchiniamo davanti a Dio Padre e ci avviciniamo a Lui
, lo invochiamo attraverso il nostro Signore Gesù Cristo, allora sperimentiamo il suo amore e la sua fedeltà incomprensibili. Deve essere equilibrato, per così dire, che noi, come peccatori, ci chiniamo davanti al Dio santo e allo stesso tempo veniamo al Padre come figli amorevoli e fiduciosi. figli al Padre. L'uno non può essere separato dall'altro, perché in Dio stesso santità e misericordia si fondono.
La sua gloria, la sua giustizia e la sua maestà, la sua onnipotenza e la sua grandezza sono unite alla sua grazia, alla sua pazienza, alla sua fedeltà, alla sua bontà e al suo amore di Padre, che arriva fino a noi.
Il vero, sano e intimo rapporto dell'anima con Dio è questo dell'anima a Dio è questa tensione tra timore di Dio e pietà filiale. Il Nuovo Testamento ci dice sia di essere umili che di temere l'Altissimo. di essere umili e di temere l'Altissimo, perché perché "È una cosa spaventosa cadere nelle mani del Dio vivente". del Dio vivente" (Eb. 10:31) - e che
che dobbiamo amare e onorare lui, nostro Padre, come suoi figli.e onorarlo come suoi figli, venire a lui con ogni cosa, obbedirgli e fidarci ciecamente di lui. scritto "Non avete ricevuto uno spirito servilespirito servile, perché abbiate di nuovo paura; ma avete timore; ma avete ricevuto uno spirito da bambinospirito infantile, con il quale gridiamo Abba, Padre caro !" (Rm 8:15)
Quando avremo trovato questa relazione con Dio faremo la benedetta scoperta che non rifuggiremo più il peccato per paura di paura del castigo - lo odiamo e lo evitiamo per paura di soffrire lo evitiamo per paura di offendere Dio, che amiamo tanto. che amiamo tanto. Se abbiamo veramente conosciuto Dio come l'onnipotente Signore e Padre amorevole, siamo Signore onnipotente e Padre amorevole, siamo nel giusto siamo nel giusto atteggiamento di cuore:
Chi è come Dio !
Io non sono niente -
ma sono suo figlio !
In mezzo alle difficoltà e ai conflitti della nostra vita, Dio vuole incontrarci di nuovo. Dio vuole incontrarci di nuovo. In tutte le nostre sofferenze, paure e terrori, egli ha Ha pronta per noi un'offerta di aiuto e di salvezza. Nelle Scrittura troviamo dichiarazioni chiare che cosa significhi quest'ora del mondo. Perché l'unica cosa stabile sulla nostra terra è la Parola di Dio. Chi dunque vuole essere saggio, prenderà posizionee da lì definirà la sua posizione. e da lì definirà la sua posizione. La paura di appartenere agli scherniti fondamentalisti non deve impedirci di
non deve impedirci di farlo. Allora saremo saldiincrollabili in tempi di grandi sconvolgimenti.
Nei versetti biblici che seguono possiamo vedere qualcosa di della santità e della misericordia di Dio, che incontriamomisericordia che vuole incontrarci nel bel mezzo di disastri naturali.disastri naturali.
Il Signore guarda dal cielo i bambinibambini, per vedere se qualcuno è saggio
e chiedere a Dio. Ma tutti si sono smarritie sono tutti corrotti; non c'è nessuno che faccia il bene,
non c'è nessuno che faccia il bene, nemmeno uno. Sal. 14,2-3
Perciò ha fatto sì che i loro giorni si riducessero al nulla e i loro anni in terrore. Quando
portò la morte in mezzo a loro, essi cercarono Dio e lo invocarono di nuovo, e si ricordarono
che Dio è il loro rifugio e Dio, l'Altissimo, il loro Redentore. Altissimo, il loro redentore. Sal 78,33-35
Non si lasciano dire nulla e non vedono nulla brancolano nelle tenebre. Perciò
tutte le fondamenta della terra sono scosse. Sal 82,5
Quando verrà il mio momento, giudicherò giudicherò giustamente. La terra potrebbe tremare e tutto il resto,
e tutti coloro che la abitano, ma io terrò saldi i suoi pilastri. saldi. Sal. 75,3-4
Ti aspettiamo, Signore, anche sulla via dei tuoi giudizi. nella via dei tuoi giudizi. - Perché quando i tuoi
giudizi passano sulla terra, gli gli abitanti della terra imparano la giustizia.
Da Is 26,8-9
Sii misericordioso con me, Dio, sii misericordioso con me ! Perché l'anima mia confida in te, e sotto l'ombra
sotto l'ombra delle tue ali finché finché non passerà la calamità. Sal. 57,2
La cosa più importante per noi sarà appartenere in verità al "suo popolo". appartenere al "suo popolo" - a coloro che sono affascinati da lui, che vivono la loro vita secondo le suesecondo i suoi standard, che si lasciano correggere e correggere.
e corretti. Perciò la nostra preghiera principale dovrebbe essere Signore, diventa il mio tutto e e risveglia la mia coscienza ottusa, affinché io possa vedere vedere ciò che mi separa da te. Mostrami cosa è il peccato il peccato nella mia vita, affinché io possa ricevere un nuovoperdono e vivere nella verità della tua della tua misericordia.
Dalla Scrittura"Non la paura, ma il timore di Dio" con estratti da: QUANDO DIO LASCIA IL SUO SILENZIO, di M. Basilea Schlink.
Introduzione e conclusione a cura di Suor Joela Krüger
La brochure è disponibile presso la nostra casa editrice.